- Tu sei qui:
- Home
- CIRI - ICT
Organizzazione
Unità operative
La struttura si compone di due distinte unità operative, situate nelle sedi di Bologna, Cesena e Forlì. A ciascuna unità appartengono ricercatori altamente qualificati che svolgono la loro attività negli ambiti specifici.
Unità operativa su "Tecnologie e servizi per lo sviluppo sostenibile"
Responsable: Prof. Vittorio Degli Esposti
Sedi: Cesena e Forlì
Gli obiettivi dell'unità prevedono lo sviluppo di dimostrativi e prototipi per l’applicazione efficace e innovativa delle più avanzate tecnologie e servizi ICT per lo sviluppo sostenibile, nei settori della produzione agroalimentare, della logistica e dei trasporti, nel supporto decisionale, nella sicurezza industriale, nel controllo dell’ambiente e nella cogenerazione di energia.
I settori privilegiati per il trasferimento tecnologico sono:
- informatica
- logistica, stoccaggio e trasporti
- industrie manifatturiere
Unità operativa su "Reti e servizi multimediali"
Responsable: Prof. Antonio Corradi
Sede: Bologna
Gli obiettivi dell'unità prevedono lo sviluppo di dimostrativi e prototipi per la diffusione di servizi multimediali integrati, efficienti e semplici. I servizi proposti si rivolgono alle amministrazioni pubbliche, al cittadino e alle imprese, con lo sviluppo di middleware per utenti mobili. Saranno integrate nuove tecnologie e standard di comunicazione emergenti, limitando l’impegno delle risorse di calcolo per un basso impatto ambientale.
I settori privilegiati per il trasferimento tecnologico sono:
- informatica
- imprese manifatturiere
- pubblica amministrazione
Organi di gestione
Direttore
Rappresenta il CIRI e ne è responsabile per quanto riguarda la gestione scientifica, amministrativa e contabile. Con il supporto della Giunta Esecutiva definisce le strategie e i programmi di ricerca industriale di interesse per il CIRI e per i suoi finanziatori e committenti.
Giunta Esecutiva
È composta dal Direttore, da un Referente Scientifico per ciascuna Unità Operativa e dal Responsabile Operativo del CIRI. La Giunta definisce gli orientamenti scientifici e gli obiettivi strategici del CIRI e analizza le proposte di progetti di ricerca da sottoporre all'approvazione del Consiglio.
Comitato di Direzione
È composto dai responsabili delle strutture dell'Ateneo che aderiscono al CIRI e che mettono a disposizione del centro spazi, risorse umane e strumentali. Il Comitato valuta periodicamente l'attività svolta dal CIRI e ne verifica la conformità alle strategie delle strutture afferenti.
Consiglio del CIRI
È composto da tutto il personale di ricerca e afferente al CIRI. Il Consiglio è il principale organo di delibera e di approvazione del bilancio preventivo e consuntivo del CIRI.
Maggiori informazioni sulla struttura organizzativa del CIRI ICT sono disponibili consultando il regolamento e l'organigramma.
Documenti
-
Regolamento [720 KB]
Regolamento interno del CIRI ICT -
Organigramma [17 KB]